La Vetrina Immobiliare di Ortona, nasce con un concetto nuovo e innovativo di fare MEDIAZIONE IMMOBILIARE, abbandonando definitivamente il modo di operare della vecchia figura del MEDIATORE e offrendo una serie di servizi professionali alla clientela a tutto tondo, con attenzione agli aspetti civilistico, amministrativistico e fiscale.
Nell’azienda spicca la figura di Flavio Persichitti, Agente d’affari di mediazione immobiliare competente, aggiornato, esperto e dinamico, il quale ha brillantemente gestito e traghettato nel quinquennio 2002/2007 la F.I.M.A.A. (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) di Chieti come Presidente provinciale.
L’Agenzia Vetrina Immobiliare e’ aderente alla F.I.M.A.A.
Vendere o comprare un immobile è un investimento importante sia dal punto vista economico, sia affettivo; pertanto affidarsi ad un operatore di fiducia è indispensabile per avere tutto il supporto necessario. Vetrinaimmobiliare offre alla propria clientela un rapporto privilegiato basato sulla fiducia e sulla competenza, valori fondamentali che da sempre caratterizzano l’Agenzia.
Questo ci ha consentito, nel corso degli anni, di costruire un ampio e solido portafoglio clienti, sia locale che straniero, il quale sceglie di affidarsi a noi per le proprie esigenze immobiliari.
Per garantire il miglior servizio possibile ai nostri clienti trattiamo una selezionata cerchia di immobili a cui possiamo dedicare tutta l’attenzione necessaria, dalla visita alla trattativa, dal reperimento della documentazione fino alla stipula del contratto.
Per assicurare agli immobili che rappresentiamo la giusta visibilità, il nostro team opera in continuo aggiornamento sui mutamenti del mercato e delle sue strategie e dedica importanti investimenti alla pubblicità multimediale e cartacea, in Italia e all’estero. Oltre alla costante ricerca nel campo del marketing e dell’attento impiego di mezzi pubblicitari, ciò che riteniamo essere il nostro fiore all’occhiello è la fiducia che otteniamo dai nostri clienti, i quali, soddisfatti, ci raccomandano alle loro conoscenze attraverso un fruttifero passaparola che costituisce la forma più efficace di promozione.
FAQ
Nell’ipotesi, invece, in cui la proposta di acquisto venga accettata dal promittente venditore, la stessa è qualificabile come vero e proprio contratto preliminare, assoggettato come tale a tutte le prescrizioni relative a quest’ultimo: forma scritta, contenuto, obblighi antiriciclaggio di mediatori e professionisti, eventuali obblighi fideiussori, registrazione obbligatoria, ecc..
In taluni casi, laddove la proposta di acquisto obblighi i sottoscrittori alla successiva conclusione di un contratto preliminare, la fattispecie è stata qualificata dalla giurisprudenza come “preliminare di preliminare”, del quale alcune sentenze hanno affermato la validità, altre l’invalidità.
L’agente immobiliare compilerà il modulo di proposta in presenza dell’acquirente, inserendo tutte le condizioni relative alla compravendita. Se il venditore accetterà le condizioni del compratore, per iscritto, le parti saranno vincolate a portare a termine la compravendita come è stato stabilito nella proposta, il venditore incasserà l’acconto che diventerà caparra confirmatoria, in alternativa se la proposta non dovesse essere accettata l’acconto sarà restituito al compratore.